In occasione della Giornata Mondiale della Talassemia dell’8 maggio, ALMA VITA desidera fare luce sulle patologie emoglobiniche, offrendo a tutti un’opportunità per capire meglio, informarsi e sottolineare l’importanza cruciale della prevenzione.
TALASSEMIA: UN DIFETTO NEL TRASPORTO DELL’OSSIGENO
La talassemia è un gruppo di malattie del sangue di origine genetica. La caratteristica principale è una ridotta capacità del corpo di produrre emoglobina, quella proteina presente nei globuli rossi che ha il compito fondamentale di trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti del nostro corpo.
A seconda di quanto è “difettosa” la produzione di emoglobina, la talassemia si manifesta in modi diversi:
- Talassemia Minor (o Microcitemia, o Portatore Sano): in questo caso, la persona possiede una sola copia “difettosa” del gene responsabile della produzione di emoglobina. Solitamente, non si manifestano sintomi o si presenta solo una leggera anemia che non richiede alcun trattamento. Essere microcitemico significa essere un portatore sano, senza sviluppare la malattia.
- Talassemia Intermedia: questa è una forma con una gravità media. Le persone con talassemia intermedia possono avere bisogno di trasfusioni di sangue occasionalmente.
- β-Talassemia Major (o Talassemia Trasfusione-Dipendente): questa è la forma più grave. Provoca un anemia severa e pericolosa fin dalla prima infanzia. Senza un trattamento costante, che include trasfusioni regolari di sangue e terapie per gestire l’accumulo di ferro, questa condizione può portare a seri problemi di crescita, gravi complicazioni e ridurre l’aspettativa di vita. Richiede un approccio medico completo e multidisciplinare.
MICROCITEMIA: PORTATORE SANO, MA CONSAPEVOLE
Come abbiamo visto, essere microcitemico significa avere una sola copia del gene della talassemia. Non svilupperà mai la malattia, ma è fondamentale esserne consapevoli per un motivo molto importante: la trasmissione ereditaria.
PERCHÉ LO SCREENING È FONDAMENTALE?
La talassemia si trasmette dai genitori ai figli attraverso i geni. Se entrambi i genitori sono portatori (microcitemici) del gene della talassemia, a ogni gravidanza c’è una probabilità del 25% che il bambino nasca con la forma più grave della malattia, la β-talassemia major.
Spesso, chi è portatore sano non sa di esserlo fino a quando non esegue specifici esami del sangue.
COME SCOPRIRE SE SEI MICROCITEMICO
La buona notizia è che un semplice esame del sangue di primo livello può rivelare se sei portatore sano. Un medico specialista analizzerà i risultati e ti fornirà tutte le informazioni necessarie. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un test genetico più approfondito.
I VANTAGGI DI CONOSCERE IL PROPRIO STATO
- Per la Tua Salute: la microcitemia di solito non causa problemi, ma una lieve anemia potrebbe essere confusa con una carenza di ferro. Conoscere la causa esatta evita diagnosi errate e trattamenti inutili a base di ferro.
- Per la Tua Famiglia: essere microcitemico indica che la condizione è presente nella tua famiglia, rendendo consigliabile che anche i tuoi genitori, fratelli e altri parenti si sottopongano allo screening.
- Per i Tuoi Figli: se stai pianificando una famiglia o sei in età fertile, sapere se sei portatore è cruciale per comprendere il rischio di avere figli con talassemia major e prendere decisioni informate.
UNA DIFFUSIONE SORPRENDENTE
Si stima che circa il 7% della popolazione mondiale sia portatore di qualche forma di disordine dell’emoglobina, inclusa la talassemia. In alcune aree geografiche, come i paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo (ecco perché è anche conosciuta come “anemia mediterranea”), il Medio Oriente, il subcontinente indiano e il Sud-Est asiatico, la percentuale di portatori può superare il 20%.
ALMA VITA AL TUO FIANCO PER LA PREVENZIONE
In occasione del Sanidays, la settimana della salute di Roma, e della Giornata Mondiale della Talassemia, AlmaVita offre un programma dedicato all’informazione e allo screening dal 7 al 9 maggio.
Cosa Offriamo:
- Informazione Completa – Materiali informativi dettagliati e spiegazioni chiare su cosa sono la microcitemia e la talassemia e su come effettuare lo screening.
- Consulenza Personalizzata – Incontri con medici e biologi esperti pronti a rispondere a tutte le tue domande e a fornirti indicazioni specifiche per la tua situazione.
- Screening sul Posto – Durante le giornate dedicate, avrai la possibilità di effettuare il prelievo per lo screening direttamente presso la nostra sede.
Programma:
- 7 Maggio
- 7:30 – 10:00: Corner informativo e prelievi per lo screening.
- 10:30 – 13:00: Incontra i nostri specialisti per una sessione di domande e risposte.
- 8 Maggio
- 7:30 – 12:00: Corner informativo e prelievi per lo screening.
- 14:00 – 17:00: Incontra i nostri specialisti per una sessione di domande e risposte.
- 9 Maggio
- 7:30 – 12:00: Corner informativo e prelievi per lo screening.
- 14:00 – 17:00: Incontra i nostri specialisti per una sessione di domande e risposte.
Perché Partecipare è Importante:
- Per acquisire una conoscenza approfondita di queste comuni patologie del sangue.
- Per capire l’importanza fondamentale della prevenzione per la tua salute e quella della tua famiglia.
- Per ricevere consigli e chiarimenti da esperti del settore.
- Per avere un facile accesso allo screening.
ALMA VITA crede fermamente che la conoscenza sia il primo passo per la prevenzione. Ti invitiamo a partecipare alle nostre giornate informative per saperne di più.
La tua salute è la nostra priorità!
Ti potrebbe interessare